Logo1Logo1Logo1Logo1
  • Home
  • Università
  • Eccellenze Italiane
  • Centri ascolto Italiani all’estero
  • I nostri amici
  • Servizi
    • Case ad un euro
      • Aragona
  • News
  • Info
    • Mission
    • Photogallery
    • Dove siamo
    • Contatti
  • Centro Studenti Europei
✕
Come posso ottenere la cittadinanza italiana?
30 Aprile 2024

In un’epoca sempre più multirazziale e attraversata dall’immigrazione, molti stranieri, e specialmente quelli che desiderano vivere nel nostro Paese, si pongono questa importante domanda: come posso ottenere la cittadinanza italiana? Te lo spiegheremo in modo semplice e chiaro in questo articolo. Iniziamo con i diversi modi di acquisto della cittadinanza; poi esponiamo i requisiti necessari, infine ti diciamo come presentare la domanda e quali documenti bisogna allegare.

Premettiamo che chi nasce in Italia da genitori italiani, o viene da essi adottato, acquisisce automaticamente la cittadinanza italiana, senza dover fare nulla per ottenerla, mentre chi nasce all’estero, ma sempre da genitori italiani, deve trascrivere l’atto di nascita in Italia. Le procedure sono più complicate, invece, per chi è figlio di genitori stranieri: in questi casi bisogna soddisfare alcune condizioni ulteriori e seguire un preciso iter per poter ottenere la cittadinanza italiana. Vediamo.

Indice

  • Modi di acquisto della cittadinanza italiana
  • Requisiti per ottenere cittadinanza italiana
  • Domanda per ottenimento cittadinanza italiana
  • Approfondimenti

Modi di acquisto della cittadinanza italiana

La cittadinanza italiana si può acquisire in diversi modi:

  • per nascita da genitore italiano o per discendenza da avi italiani (diritto di sangue, in latino ius sanguinis): se almeno uno dei genitori è italiano, il figlio acquisisce automaticamente la cittadinanza italiana, come abbiamo anticipato in premessa; a questa situazione è parificato il minore straniero che è stato adottato da un cittadino italiano, ed acquisisce la cittadinanza per adozione;
  • per nascita sul territorio dello Stato italiano (ius soli, dal latino, letteralmente, diritto del suolo, cioè del territorio): il bambino che nasce in Italia da genitori stranieri, o ignoti, o apolidi, o appartenenti a Paesi che non prevedono la trasmissione della cittadinanza dei genitori ai figli nati all’estero, può acquisire la cittadinanza italiana se soddisfa i requisiti che ti illustriamo nel prosieguo; con lo ius soli, infatti, il riconoscimento della cittadinanza non è automatico come nel caso dello ius sanguinis, ma è sottoposto ad un particolare iter di concessione del diritto;
  • per riconoscimento, o dichiarazione giudiziale, di filiazione: il figlio minorenne diventa cittadino italiano per effetto di tale dichiarazione del genitore, o del giudice, se il genitore è già cittadino italiano;
  • per acquisto (o riacquisto) della cittadinanza italiana da parte dei genitori: il figlio minore di coloro che si trovano in tale situazione acquisisce la cittadinanza, se convive stabilmente ed effettivamente con il genitore che è già cittadino italiano; altrimenti, lo straniero nato in Italia e che vi ha risieduto senza interruzioni sino al raggiungimento della maggiore età può diventare cittadino italiano se dichiara di voler acquistare la cittadinanza entro un anno dal compimento della maggiore età;
  • per matrimonio, o unione civile (dal 2016, per effetto della Legge Cirinnà, le unioni tra persone del medesimo sesso sono equiparate al matrimonio, anche agli effetti della cittadinanza), dopo un periodo minimo di convivenza;
  • per naturalizzazione, dopo 10 anni di residenza legale in Italia (il termine è abbreviato per i cittadini comunitari ed i rifugiati o apolidi);
  • eccezionalmente, per meriti speciali, quando risulta che lo straniero ha reso eminenti servizi all’Italia.

 

Per l’intero articolo: LA LEGGE PER TUTTI

Condividi

Ti potrebbero interessare

6 Maggio 2025

I sapori Siciliani in Europa


Leggi tutto
16 Aprile 2025

Connessioni creative


Leggi tutto
30 Dicembre 2024

Buon natale con l’equipaggio della nave Amerigo Vespucci


Leggi tutto

Seguici su facebook

Fondazione Italiani in Europa

Fondazione italiani in Europa
Sede italia

Via Jugoslavia, n°24
92026 Favara (AG)
Telefono: 0922691574
E-mail: progettoeu2016@gmail.com

Fondazione italiani in Europa,
Sede Romania

Strada Repubblici 12
545300 Reghin
Telefono: +40265513600



Fondazione italiani in Europa,
Sede Malta

24, Office 9
Church Street
2205 ZBG Zebbug
Telefono: +356 27571457



"La promozione culturale può espletare un ruolo effettivo e determinante nel più vasto contesto delle relazioni internazionali."

© 2020 Fondazione italiani in Europa. All Rights Reserved | Webmaster 22net | Cookie Policy | Privacy | Rivedi consenso Cookies
Questo sito utilizza cookie tecnici per funzionare al meglio. Chiudendo questo banner e continuando nella navigazione nessun cookie diverso da quelli tecnici verrà utilizzato da questo sito. Cookie Policy
Cookie SettingsAccept All x
Rivedi consenso Cookies

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
OAGEOsessionOpenX sets this cookie to avoid the repeated display of the same ad.
OAID1 yearCookie set to record whether the user has opted out of the collection of information by the AdsWizz Service Cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo